Perchè un rete Ciclabile ? Alla luce di problemi recenti e passati (polveri, traffico…) è necessario incentivare un tipo di mobilità diverso. La bicicletta integrata ad altri mezzi non inquinanti potrebbe essere la soluzione. Occorre però pensare alla bicicletta come mezzo di mobilità, come lo era alle origini, che necessita di infrastrutture e quindi di una rete "stradale" protetta e sicura, e non come semplice attrezzo ludico o agonistico. Di seguito vengono riportate, divise per ambiti territoriali, le proposte e le criticità che da anni la Fiab di Massa Lombarda - Lugo - Ravenna và raccogliendo sul territorio.
Rete Ciclabile del Comune di Ravenna e delle Frazioni. Proposte di soluzioni per il magliamento e la messa in sicurezza dell'esistente, correlate da foto, schemi ed esempi esplicativi.
COMUNE DI RAVENNA 5 BikeSmile
Infrastrutture ciclabili onnipresenti in città e nel territorio extraurbano. Un modello di rete ciclabile diffusa anche se con infrastrutture non di alta qualità. Si raccomanda di chiudere tutte le maglie della rete ciclabile urbana e con infrastrutture di QUALITA’. Attendiamo che riusciate a rendere le strade bianche lungo i corsi d’acqua ciclabili a tutti gli effettiBuona la moderazione del traffico con ampia estensione delle zone 30, oltre alle aree pedonali e alle ztl. Buona la Governance ma si può ulteriormente migliorare con la delega dell’assessore a spazio pubblico bene comune, mobilita manager ecc. Si consiglia di migliorare la comunicazione e la promozione.
PROVINCIA di RAVENNA - Ipotesi di rete ciclabile basata sullo sfruttamento degli argini fluviali, in ottemperanza delle indicazioni della Regione Emilia Romagna, sulla creazione di una rete ciclabile Regionale.
REGIONE EMILIA ROMAGNA Progetto per l’individuazione della Rete degli itinerari ciclabili regionali (DGR 83/2013). L’idea di progetto del "Servizio mobilità urbana e trasporto locale" della Regione Emilia Romagna,in collaborazione con le Province, è una Rete di itinerari ciclabili a scala regionale che ha come obiettivi sia il collegamento tra i singoli centri urbani sia la valorizzazione turistica del territorio regionale
Mappa della proposta di Fiab Ravenna di una rete ciclabile della Bassa Romagna
Se siete a conoscenza di problematiche relative alla mobilità ciclabile mandateci una segnalazione. Provvederemo a valutarle, a pubblicarle ed a inviarle ai responsabili pubblici della mobilità ciclabile. Grazie